
Gli attualmente positivi sono 465.812 (+9.342). Di questi 442.540 si trovano in isolamento domiciliare, 20.701 sono ricoverati con sintomi. Sono 355.024 i tamponi molecolari e antigenici. Venerdì erano stati 378.463. Il tasso di positività (6,6%) è in aumento di 0,3 rispetto al 6,3% di ieri. Nei reparti ordinari ci sono invece 20.701 persone, in aumento di 327 unità rispetto a ieri.
Ad oggi nel nostro Paese, sempre secondo i dati del ministero della Salute, ci sono 465.812 attualmente positivi, in aumento di 9.342 rispetto alla giornata di ieri. I guariti e i dimessi dall'inizio dell'emergenza sono invece 2.481.372, con un incremento di 13.984 nelle ultime 24 ore.
In Lombardia contagi e ricoveri sempre in crescita Continua l'ascesa dei dati del contagio in Lombardia: sono infatti 5.658 i nuovi casi con 58.505 tamponi effettuati con il tasso di positività in leggera crescita al 9.6% (ieri 9.1%). Aumentano sia i ricoverati in terapia intensiva (+22, 565) che negli altri reparti (+130, 4.934). I decessi sono 67 per un totale complessivo di 28.705 morti dall'inizio della pandemia. Aumentano i contagi praticamente in tutte le province: la città metropolitana di Milano è quella più colpita con 1.450 nuovi positivi, seguita da Brescia (1.210), Monza e Brianza (537), Varese (407), Bergamo (394), Pavia (366), Como (363), Lecco (264), Mantova (261), Cremona (200), Lodi (75) e Sondrio (29).